|
News - Eventi |
2019-04-17
RINNOVO CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2015 Lo studio legale avv. Francesco Mafficini ha ottenuto da Certiquality il rinnovo della Certificazione di gestione qualità UNI EN ISO 9001:2015, per il triennio 2019-2022.
visualizza allegato
2018-10-29
INSERIMENTO COSTO POLIZZA ASSICURATIVA AI FINI DEL CALCOLO DEL SUPERAMENTO O MENO DEL TASSO SOGLIA La Suprema Corte, con ordinanza N. 22458/2018 del 24.9.2018, in tema di inserimento del costo della polizza assicurativa ai fini del calcolo del superamento o meno del tasso soglia, ha deciso che il costo della polizza andrebbe sempre considerato, anche prima dell’emanazione da parte della Banca d’I
2018-10-29
ONERE DELLA PROVA IN MATERIA DI INDEBITO SU CONTO CORRENTE La Corte di appello di Napoli, con sentenza n. 4104 del 13.9.2018 ha affermato che chi agisce per l’accertamento della nullità delle condizioni praticate dalla banca, in mancanza di domanda riconvenzionale della convenuta, è onerato di documentare la sussistenza delle violazioni e di produrre il con
2018-10-16
BANCHE: DOVERI INFORMATIVI NEI CONFRONTI DELL'INVESTITORE La Corte di Cassazione, Sentenza 3 ottobre 2018 n. 24142, ha stabilito che la prova del mancato rispetto da parte della banca dei doveri informativi nei confronti dell'investitore, è sufficiente a radicare la responsabilità dell'intermediario. spettando all'istituto finanziario provare di aver agit
2018-10-16
MUTUO FONDIARIO: NULLO IN CASO DI VIOLAZIONE DEL LIMITE POSTO DALL'ART. 38 TUB La Corte di Cassazione, con ordinanza 03.10.2018 | n.24138, ha affermato, nel solco del consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità, che il contratto di mutuo fondiario – che non rispetti il rapporto tra valore del bene ipotecato e montante del mutuo concesso fissato dalla normativa
2018-09-17
ERRATA SEGNALAZIONE IN CENTRALE RISCHI - IL DANNO DEVE ESSERE PROVATO Con l’ordinanza n. 19137/2018, la Corte di Cassazione ha fatto il punto in merito alla possibilità di risarcimento per il soggetto che abbia subito l’errata segnalazione in Centrale Rischi.
Per la Suprema Corte il danno non patrimoniale, non può mai ritenersi in re ipsa. Esso necessita sempre di u
2018-09-13
IL COMPENSO DELL’AVVOCATO NON PUò MAI ESSERE LIQUIDATO SOTTO I LIMITI MINIMI FISSATI DALLA LEGGE Nella pronuncia in esame, che si inserisce in un indirizzo giurisprudenziale ormai consolidato, la Suprema Corte ha ribadito il divieto di liquidazione dei compensi sotto i livelli minimi previsti dai parametri, confermando che il compenso degli avvocati deve essere equo. Pertanto, il giudice dovrà
2018-09-13
DONAZIONE DI BENE IN COMUNIONE E COMUNIONE LEGALE DEI BENI La Corte di Cassazione con ordinanza n. 21503 del 31.8.2018, pur richiamando il principio espresso dalle SS. UU. (sentenza n. 5068/2016) in tema di nullità della donazione di beni altrui,ritiene caso diverso e speciale quello della donazione dei beni in comunione legale dei coniugi, stante la previs
2018-09-13
ESECUZIONE SU BENE IPOTECATO IN TRUST (in TRUST e attività fiduciarie - Settembre 2018 con commento avv. Francesco Mafficini).
Con Ordinanza 9.2.2018 il Giudice dell’Esecuzione del Tribunale di Mantova, in conformità all’orientamento della Suprema Corte (Cass. Civ. sez III 27.1.2017, n. 2043) e della giurisprudenza di merito, ha afferm
2018-06-22
LE SEZ.NI UNITE DELLA CASSAZIONE IN TEMA DI USURA E "CMS" Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza n. 16303/2018 depositata il 20.6.2018, hanno enunciato il seguente principio di diritto in tema di Commissioni di Massimo Scoperto: "Con riferimento ai rapporti svoltisi, in tutto o in parte, nel periodo anteriore all'entrata in vigore delle d
|
|